A chi è rivolto
Descrizione
IMU: Scadenze e informazioni: Si ricorda che non è previsto il versamento dell’IMU sulla prima casa e sue pertinenze (eccezion fatta per le categorie A1, A8 e A9), nonché quello relativo ad alcune altre tipologie di immobili. I cittadini dovranno provvedere autonomamente al calcolo dell’imposta dovuta a titolo di IMU.
Come fare
IMU: Scadenze e informazioni: Si ricorda che non è previsto il versamento dell’IMU sulla prima casa e sue pertinenze (eccezion fatta per le categorie A1, A8 e A9), nonché quello relativo ad alcune altre tipologie di immobili.
I cittadini dovranno provvedere autonomamente al calcolo dell’imposta dovuta a titolo di IMU.
Il servizio consente di effettuare il calcolo e la stampa del relativo Modello F24
Cosa serve
Spid o CIE per accesso al Portale del Cittadino
I cittadini dovranno provvedere autonomamente al calcolo dell’imposta dovuta a titolo di IMU.
Cosa si ottiene
Il servizio produce un F24 che il contribuente può utilizzare per il pagamento
Tempi e scadenze
Il versamento dell'IMU è effettuato in due rate, scadenti rispettivamente il 16 giugno e il 16 dicembre. Resta ferma la facoltà del contribuente di provvedere al versamento dell'imposta complessivamente dovuta in un'unica soluzione annuale, entro il 16 giugno.
Condizioni di servizio
Il servizio consente di effettuare il calcolo e la stampa del relativo Modello F24 tramite in link in questa pagina.
Aliquota IMU
10,50 - Generale
4,00 - Abitazione Principale
4,00 - Pertinenze
10,50 - Aree Fabbricabili
Contatti
Argomenti:Pagina aggiornata il 31/10/2024